La visita del presidente degli Stati Uniti d'America Barak Obama in Medio Oriente ha riportato l'argomento del conflitto tra arabi-palestinesi e israeliani nuovamente all'onore delle cronache mondiali. La necessità di riconoscere uno Stato al popolo palestinese è stata ribadita anche dal presidente Obama. Per il momento se ne ritorna a parlare, è già qualcosa.
Martedì
26 marzo alle 15,00 presso l’aula Starace II piano facoltà di Scienze Politiche di Bari il
gruppo di Link Scienze Politiche ha organizzato un incontro dal titolo «Cooperazione e diritti umani: il caso Palestina»,
a cui parteciperanno la onlus Kenda, la ong Ciss e il dottor Rosario Milano,
cultore della materia in Storia delle relazioni internazionali.
Il
seminario analizzerà la storia del conflitto israelo-palestinese, per poi spostare
l’attenzione su quanto avviene al giorno d’oggi nella Striscia di Gaza e in
Cisgiordania, con la testimonianza delle organizzazioni umanitarie impegnate
sul territorio.
Agli studenti di Scienze Politiche che parteciperanno potrà
essere riconosciuto il credito corrispondente al proprio ordinamento. Agli
studenti che devono sanare il debito formativo derivante dal test d'ingresso
sarà riconosciuto un credito formativo.
23.03.2013
Vito Stano
Nessun commento:
Posta un commento